fili di trazione, sono realizzati con materiale biocompatibile e riassorbibile. Lungo il loro decorso presentano coni di ancoraggio anch’essi riassorbibili.

Le serie di coni sono orientati in direzione opposta verso la estremità della sutura, sono bidirezionali.

L’effetto immediato é un effetto lifting per sollevamento e riposizionamento dei tessuti. In un secondo momento il materiale che compone i fili e i coni, stimola i fibroblasti a produrre collagene e fibrosi che nel tempo si traduce in aumento dei volumi con rimodellamento dei contorni del viso.

I coni, con il passare del tempo vengono riassorbiti a seguito della risposta infiammatoria da corpo estraneo, attorno ad essi si forma una capsula fibrosa che garantisce un aumento dei volumi ed un rassodamento del tessuto.

I Fili, essendo composti di un materiale totalmente bioriassorbibile, verrano degradati in maniera costante dall’organismo nell’arco di 6–8 mesi. In genere si utilizzano da 2 a 10 fili per seduta, in base alle necessità del paziente

Le zone maggiormente interessate sono il contorno del viso per ridefinirlo, l’area mandibolare per trazionarla, le guance e zigomi per sollevarli.

Si usano anche per elevazione e/o trazione dell’area sopraccigliare per il trattamento del contorno occhi, delle pieghe nasogeniene, per la riduzione del sottomento e per il ringiovanimento e trazione del collo e del decolté.

Si possono utilizzare anche per il corpo, in particolare interno braccia, interno coscia e addome.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.